Silvère Ganvoula M’Boussy è nato a Brazzaville, nella Repubblica del Congo, il 22 giugno 1996. Cresce nel Centre de Gothia e continua nel suo Paese, nel Patronage Saint Anne da cui si trasferisce in Marocco nel Raja Casablanca nell’estate 2014. Da lì in Turchia, all’Elagizspor, e poi in Belgio al Westerlo dove arriva però in prestito dall’Anderlecht. In Marocco fa il suo esordio in un massimo campionato, con il Raja Casablanca: il 25 ottobre 2014 con l’Hassania arriva la sconfitta per 5-3. Giocherà 4 partite e farà una panchina il 5 aprile 2015 nella Champions League d’Africa contro il Kaiser Chiefs. In Turchia fa l’esordio il 18 ottobre 2015 nella vittoria per 1-0 con l’Adana Demirspor: giocherà 16 partite realizzando 5 gol, il primo il 31 gennaio 2016 contro il Giresunspor nella gara che finisce 2-2.
Silvere Ganvoula, l’Anderlecht alle spalle. Quando Berrettini lo portò a Viareggio
Così arriva l’approdo in Belgio al Westerlo, dove fa l’esordio nella Jupiler Pro League il 31 luglio 2016 e segna subito nel 2-2 con lo Standard Liegi. Viste le sue ottime prestazioni, il 31/1/2017 viene acquistato per 1.2 milioni di euro dall’Anderlecht (contratto di 4 anni e mezzo) che lo lascia ancora in prestito al Westerlo, dove mette in fila 26 presenze, 9 gol e 2 assist. Il 30 agosto seguente passa sempre in prestito al Mechelen, ma dopo appena 10 partite senza mai andare a segno il 5/1/2018 fa già ritorno alla base. Segna 3 reti in 16 gare, poi il 20 luglio successivo va di nuovo in prestito al Bochum nella seconda divisione tedesca. Va detto che questo ragazzo congolese è passato in Italia, all’inizio del 2014 alla Viareggio Cup: Paolo Berrettini che è stato per più di tre anni il coordinatore delle nazionali Under 17 e Under 20 del Congo, portò alla manifestazione l’Under 17 del Congo che chiuse il girone a 0 punti con Samp, Genoa e Rijeka: proprio contro i croati nella seconda gara del girone Ganvoula riuscì a mettere la firma su un gol, quello del momentaneo pareggio per 1-1 dei congolesi che poi persero 5-3. Dopo essere passato anche per l’Under 20, l’1/6/2014 debutta in Nazionale maggiore nel match valevole per le qualificazioni alla Coppa d’Africa 2015, vinto per 3-0 contro la Namibia.